Hey Joe: un promemoria luminoso dei classici senza tempo

22.07.2025

  • Light & Learn

Ci sono design che sfidano lo scorrere del tempo. Rimangono, come una melodia indimenticabile, a ricordarci che la vera bellezza è sempre discreta, elegante e senza tempo. Così è Hey Joe, una lampada disegnata da Rubén Saldaña — direttore prodotto di Arkoslight — come omaggio ai grandi classici contemporanei degli anni Sessanta.

Il suo nome richiama inevitabilmente la canzone Hey Joe, un brano popolare che ha raggiunto l’eternità grazie a Jimi Hendrix. Ma dietro la sua forma si nasconde anche un richiamo a uno dei grandi nomi del design italiano: Joe Colombo. Colombo fu un visionario che immaginò un futuro modulare, flessibile e a misura d’uomo. Capì che la luce doveva adattarsi alla vita delle persone, accompagnarle e valorizzare ogni gesto quotidiano. Dal suo studio di Milano, Colombo ci ha lasciato pezzi indimenticabili che continuano a illuminare musei, case e sogni in tutto il mondo.

Retrato - Joe Colombo

«Un designer è il creatore dell’ambiente del futuro»

– Joe Colombo

Luminaria Hey, Joe

Hey Joe

Ispirata da questo modo di intendere il design come ponte tra forma e funzione, questa lampada avvolge gli spazi in una luce indiretta, soffusa e calda. Il suo interno bianco accoglie la luce e la restituisce attenuata per non abbagliare, creando un’atmosfera serena e confortevole. Realizzata in alluminio — leggero, nobile ed eterno — e rifinita con una vernice lucida, aggiunge profondità e sfumature ovunque venga accesa: in una casa, in un hotel o in un ufficio.

In sintesi: discreta, elegante, senza tempo. Un design che ci ricorda che la luce non solo illumina, ma ispira. E che certi classici, come le belle canzoni, meritano sempre di tornare a suonare.